Accesso civico
A.S.Ter. S.p.A. ha adottato il Regolamento per il diritto diaccesso agli atti aziendali.
L’Accesso civico semplice prevede il diritto di chiunque accedere a dati, informazioni o documenti oggetto degli obblighi di pubblicazione (articolo 5, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii);
L’Accesso civico generalizzato prevede il diritto di accesso a dati, informazioni o documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione (art. 5, comma 2, del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii).
L’Accesso agli atti (o Accesso documentale) prevede il diritto di chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso, di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.
Le richieste di Accesso civico semplice e Accesso civico generalizzato non devono essere motivate e vanno presentate preferibilmente utilizzando gli appositi moduli disponibili nella presente sezione alternativamente:
- a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail: accessocivico@astergenova.it
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: direzioneastergenova@sicurezzapostale.it
- a mezzo del servizio postale all’indirizzo: Responsabile della Trasparenza di A.S.Ter. S.p.A. – Via XX Settembre 15 – Genova
L’istanza di accesso civico semplice deve contenere i seguenti elementi:
a) nome e cognome del richiedente;
b) recapito del richiedente per l’invio della risposta;
c) indicazione dei dati, delle informazioni o dei documenti che l’Università è obbligata a pubblicare nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e non ha pubblicato o ha pubblicato parzialmente, a cui si riferisce la richiesta di accesso.
Il diritto di Accesso documentale può essere esercitato da chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
Il diritto di accesso può essere esercitato in via informale soltanto se è possibile riscontrare con immediata evidenza, in base alla natura del documento richiesto, la sussistenza delle seguenti condizioni:
a) non ci sono dubbi sulla legittimazione del richiedente;
b) non esistono controinteressati all’accesso documentale.
Se ricorrono le suddette condizioni, la richiesta può essere presentata, anche in forma verbale, alla struttura competente alla formazione del documento oppure a detenerlo stabilmente.
La richiesta di accesso formale, utilizzando preferibilmente il modulo disponibile nella presente sezione, è indirizzata alla struttura competente alla formazione del documento oppure a detenerlo stabilmente, oppure alternativamente all’indirizzo di posta elettronica certificata direzioneastergenova@sicurezzapostale.it
L’istanza può essere trasmessa dal richiedente a mezzo e-mail all'indirizzo direzione@astergenova.it oppure a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento oppure con consegna a mano con ricevuta.
L’istanza di accesso formale contiene:
a) nome e cognome del richiedente;
b) recapito del richiedente per l’invio della risposta;
c) gli estremi del documento o gli elementi che ne consentano l’individuazione;
d) l’interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente alla situazione giuridica collegata al documento;
e) le modalità con cui si chiede di esercitare il diritto di accesso;
f) la data e la sottoscrizione.
Ai sensi ex art. 2, comma 9bis della Legge 241 del 1990, è stato designato quale soggetto a cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia del Responsabile della Trasparenza la Dott.ssa Francesca Aleo.
E-mail: poteresostitutivo.accessocivico@astergenova.it
Numero Centralino tel. 010.98101
Data di creazione:
30/12/2020
Data di ultima modifica:
16/05/2022
Documenti allegati | |||
---|---|---|---|
Registro accessi II° semestre 2021 | 04/01/2022 | (13.02 KB) | |
Modulo richiesta di riesame del richiedente | 07/10/2021 | (40.5 KB) | |
Modulo opposizione controinteressato | 07/10/2021 | (32 KB) | |
Modulo richiesta di riesame del controinteressato | 07/10/2021 | (39 KB) | |
Registro degli accessi I° semestre 2021 | 15/07/2021 | (327.34 KB) | |
Modulo accesso civico generalizzato | 19/02/2021 | (412.9 KB) | |
Modulo accesso civico semplice | 03/02/2021 | (5.71 KB) |